Azienda Agricola Valle Infernotto

Via Potere Devesio, 14
Barge

0175346795

info@caseificiovalleinfernotto.it

Qualcosa su di noi

La storia del Caseificio “Valle Infernotto”, fondato nel 1992 dai fratelli Costanzo e Roberto Comba, ha origine negli anni 1960, quando la nonna e la mamma di detti fratelli lavoravano il latte prodotto dalle mucche di proprietà. In seguito hanno aumentato la produzione lavorando anche il latte acquistato da alcuni residenti della frazione Gabiola di Barge, che all’epoca erano quasi tutti allevatori. Quando i figli hanno raggiunto l’età lavorativa hanno continuato l’attività prima come impresa familiare e successivamente con la fondazione del caseificio. Ancora oggi, come nei tempi passati, il latte viene raccolto nel comune di Barge (ed è quindi Piemontese ed Italiano al 100%) e, a garanzia dell’ottima qualità; viene sottoposto regolarmente ad accurate analisi sia da parte del servizio veterinario dell’ASL competente che dagli stessi proprietari. Il luogo di lavorazione è nella frazione Gabiola del comune di Barge, proprio ai piedi della Valle Infernotto, da cui deriva il nome del caseificio, dove si respira l’aria sana di montagna. A gennaio 2015 il sig. Roberto Comba lascia l’attività lavorativa e cede la sua quota al giovane Paolo Debernardi, che condividerà la conduzione e la gestione del Caseificio “Valle Infernotto” con il sig. Costanzo Comba fino al 2018.

Nell’anno 2018 i fratelli Debernardi acquisiscono il controllo di tutta l’azienda con la volontà di continuare la tradizione utilizzando il latte locale che ad oggi proviene esclusivamente dalla cascina “La Cervetta” di proprietà dei fratelli Alberto, Paolo e Matteo Debernardi, sita in frazione Crocera di Barge. Questa continuità nella cura della materia prima ha permesso oggi al caseificio “Valle Infernotto” di ottenere il marchio di Eccellenza Artigiana Piemontese. Ancora oggi, come nei tempi passati, il latte viene raccolto nel comune di Barge (ed è quindi Piemontese ed Italiano al 100%) e, a garanzia dell’ottima qualità; viene sottoposto regolarmente ad accurate analisi sia da parte del servizio veterinario dell’ASL competente che dagli stessi proprietari. Il luogo di lavorazione è nella frazione Gabiola del comune di Barge, proprio ai piedi della Valle Infernotto, da cui deriva il nome del caseificio, dove si respira l’aria sana di montagna.

Le nostre immagini

Troviamoci sui social!

Torna all’elenco attività